Live report: Squeezy Beast: Lynda Beast & St.Moth – Muzak, Cagliari

Questo slideshow richiede JavaScript.

11 maggio 2012

We play violins. We’re a violin group!

Toni Coca-Cola
The driller killer“, 1979

Siamo sicuri che sia l’11 maggio 2012?
Siamo sicuri che sia il Muzak di via Stretta a Castello, Cagliari?
E’ un buco nero, un lapsus spazio-temporale?
O è piuttosto un risultato, una cifra stilistica di Squeezy Beast (AKA Lynda Beast AKA Stanley Bad AKA Geoffrey Sick Continua a leggere

Live report: Grandmother Safari + Andiperla – Cuevarock, Cagliari

Questo slideshow richiede JavaScript.

3 maggio 2012

Quadruplo spettacolo alla Cueva: Grandmother Safari, Andiperla, Goatsoundz e Super Oil 69 condividono lo stesso spazio con accese dinamiche di suono, luci spedite, beveraggi e il classico chiacchiericcio, spesso facendosi urlo, strepitio, onda acida e volo pindarico. Continua a leggere

Live report: Unione Sarda Special Contest Live Show – Jon Spencer Blues Explosion – Casino Royale – Malika Ayane – Sikitikis – Train To Roots – Tamurita – Erotik Monkey – Lux – D-Storta – Piazza dei Centomila, Cagliari

Questo slideshow richiede JavaScript.

30 aprile 2012

Come l’anno scorso, l’Unione Sarda organizza un maxiconcertone in Piazza dei Centomila.
Titolo chilometrico: Unione Sarda Special Contest Live Show.
Questa volta la formula si rinnova con una selezione di gruppi emergenti, frutto del contest che negli ultimi mesi ha scotennato la pelle a più di duecento gruppi, sfoltendo sino alla scelta di tre formazioni da presentare alla folla accorsa di fronte alle scalinate di Bonaria.
In ordine di apparizione: D-Storta, Lux ed The Erotik Monkey. Continua a leggere

Live report: Mattia Coletti – Muzak, Cagliari

Questo slideshow richiede JavaScript.

26 aprile 2012

Da Ancona, Mattia Coletti si presenta al Muzak con la sua Telecaster nera, una loop machine, un fuzz americano, un pedale d’espressione, dieci dita attivissime nel sottobosco underground e un ventaglio di lanscape lunari.
In effetti però, come ammette lui stesso, sono i suoni puliti ad affascinarlo. Continua a leggere

Live report: Seacrash – Covo Art Café, Cagliari

Questo slideshow richiede JavaScript.

26 aprile 2012

Seacrash è un ragazzo di Iglesias che scrive canzoni, suona la chitarra acustica e canta.
Si chiama Antonio Littarru, ha fatto un disco intitolato “Swampy” (“Paludoso“, fresco di uscita per Big Moka) pensandolo da solo e facendosi aiutare da Diego Macis, sua controparte concertistica, maestro di vino, filosofia e organo elettrico.
Una bipolarità da ridere, fluente non solo nella posizione su sgabelli e tappeto del Covo Art Café, ma anche nel mood della scaletta. Continua a leggere

Live report: Nick Rivera – Teatro La Vetreria, Cagliari

Questo slideshow richiede JavaScript.

22 aprile 2012

Segue da qui.

Al Teatro La Vetreria di Pirri, Bungalow 62 ha appena abbandonato il palco, e il fantasma siede ancora in prima fila.
Non si cura degli sguardi.
Anzi, sale sul palco accompagnato da Nick Rivera, uno strano immigrato italiano in terra anglosassone, atterrato/spiaggiato su questo palco scricchiolante, legnoso, vero.
Un quintetto che riempie gli occhi di strumenti.
E’ l’inizio di un viaggio verso mondi lontanissimi. Continua a leggere

Live report: Bungalow 62 – Teatro La Vetreria, Cagliari

Questo slideshow richiede JavaScript.

22 aprile 2012

Il Teatro La Vetreria è un posto magnifico.
Ci si arriva a piedi e varcato l’ingresso si apre uno spazioso patio.
E’ solo una breve attesa, prima di accedere al teatro vero e proprio. E nel frattempo si passeggia, circondando diversi stand, tra cui quello con le creazioni dell’artista Alberto Spada.
Bestiacce, mostri. Tutti simpatici.
La fretta per entrare, la fila per evitare i refoli con allergie volanti di questa media primavera.
In quel di Pirri. Continua a leggere

Live report: Kaos One – DJ Craim + Real DaBomb – Ceto Supreme – AdeRockOn – Mefis DePedis – Creso – Icon Curties – Sheik – CFP – Tes

Questo slideshow richiede JavaScript.

20 aprile 2012

Camminando per Cagliari, tipo via Baccaredda, vedi un manifesto nero e pensi: “Portare Kaos a Cagliari è un colpaccio mostruoso!“, per cui gambe in spalla e dritti allo Zero.
Fuori sono le undici e la gente sta appoggiata in attesa che si aprano i cancelli.
C’è chi pensa, chi parla, e chi aspetta e basta.
Una vibrazione sottocutanea infesta l’aria.
Il concerto messo su da Be True Movement  e Stobau Concerti non è roba da poco. E se Kaos One è il piatto forte, l’antipasto è di tutto rispetto. Continua a leggere

“Quit Festival”, Cagliari – Terza Giornata: Digi G’Alessio

Questo slideshow richiede JavaScript.

14 aprile 2012

La terza giornata di Quit Festival inizia a notte fonda, tutta al Muzak, e tutta sotto la fine, lenta, pioggia di aprile.
Dannazione. Continua a leggere

“Quit festival”, Cagliari – Seconda giornata: Peak, Franz Rosati+Leila Bahlouri, Økapi

Questo slideshow richiede JavaScript.

13 aprile 2012

La seconda serata di Quit Festival  adotta propensioni differenti rispetto all’esordio di ieri. Come fossero sorelle, ma non gemelle, le costole del ventaglio si succedono senza ripetersi, mostrando un quadro dai mille bagliori, con una continuità forte, fatta di attitudine e gusto divertito.

Ghetto degli Ebrei: aumenta l’afflusso di pubblico Continua a leggere